2467aaa3d1551d68103a2e4179f2617fb1220bbc
730f7ae2ccb915247fecdcd748d413519770b58f

©

Ti sorprenderai di esistere / You will be surprised to exist (Parktraits stories)

2024-10-25 17:52

Array() no author 82219

Fotografia, comunicazione, media e società, Gerardo Regnani, Parktraits, Parkinson, Parktraits stories, Stella Nonanta,

Ti sorprenderai di esistere / You will be surprised to exist (Parktraits stories)

Convivo con Mr.P da cinque difficili anni, ho imparato a farmi meno domande possibili, ho deciso di vivere per ciò che c'è e con quello che ho... (Parktraits

Ti sorprenderai di esistere

di Stella Nonanta

5ae3a05e498c7c991c9c9804e8f23cd1046eeab2.jpg




G. Regnani, #Parktraits stories_9 2023


Convivo con Mr.P da cinque difficili anni, ho imparato a farmi meno domande possibili, ho deciso di vivere per ciò che c'è e con quello che ho. I primi tempi non era così, doveva sempre esserci causa/effetto, elaborazione dati - risolvi il problema. Poi ti accorgi che non può essere sempre così semplice, purtroppo i dati sono vaghi, le cause sconosciute, le elaborazioni inutili.


Poi ti accorgi che tu sei un minuscolo insetto in mezzo ad un universo di sciami e sciami…che continuano inesorabili la loro ascesa e tu, se non stai al passo rimani per forza indietro,  dimenticato, solo ed inutile.


Mr.P ci aiuta molto a stare indietro, fermi, immobili INVISIBILI. Poi mi sono fermata, immobile, sola, ho guardato dentro di me e ho fatto una riflessione. Non serve correre per arrivare, posso andare piano piano, a modo mio e come piace a me, dipende qual è la meta che voglio raggiungere! Se poi hai anche il potere dell'invisibilità puoi procedere indisturbato e quando meno te lo aspetti sorprenderai di esistere.


English version*


You will be surprised to exist.

by Stella Nonanta


5ae3a05e498c7c991c9c9804e8f23cd1046eeab2.jpg5ae3a05e498c7c991c9c9804e8f23cd1046eeab2.jpg




G. Regnani, #Parktraits stories_9 2023


I have been living with Mr. P for five challenging years. I've learned to ask myself as few questions as possible, deciding to live with what is and what I have. In the beginning, it wasn't like this.


There always had to be a cause and effect, data processing - solve the problem. Then you realize it can't always be that simple. Unfortunately, the data is vague, the causes unknown, the processing useless.


Then you realize you're a tiny insect in the midst of swarms and swarms... They continue their relentless ascent, and if you don't keep up, you're left behind, forgotten, alone, and useless.


Mr. P helps us stay behind, still, immobile, INVISIBLE.


Then I stopped, still, alone.


I looked inside myself and had a reflection.


There's no need to rush to get there. I can go slowly, at my own pace, the way I like it, depending on the destination I want to reach!


And if you also have the power of invisibility, you can proceed undisturbed, and when you least expect it, you will be surprised to exist.


Ti potrebbe anche interessare:

Video del Convegno


https://youtu.be/zVWkdPeIwKQ?si=9qkPdiiBFOTzX5c8


"ARTE E PARKINSON


La cura del benessere nella Malattia"


 Teatro Salone Margherita


Roma, 11 aprile 2024


Giornata Mondiale del Parkinson


 Con il supporto della Banca d'Italia


Programma

Presentazione del

Parktraits project – Parkinson’s portraits

di Gerardo Regnani.

https://youtu.be/2OqY2eJtrlE?si=CpcWxt2PC4NAn9gR

 “Un profilo socio-demografico-culturale della Malattia di Parkinson”,

Francesco Truglia, Primo Ricercatore Istat.

https://youtu.be/uzknMDFXwu0?si=7ISWjLCtVe49T8Jp 

“Parkinson, l'Arte come terapia”,

Giancarlo Santoni, Psicologo Clinico–Psicoterapeuta dell'età evolutiva,

SIPEA - Società Italiana di Psicologia Educazione e Artiterapie Onlus.

https://www.youtube.com/watch?v=6PieoJFfjUY&t=1066s

 “Gli interventi complementari nella cura del Parkinson”,

Nicola Modugno, Parkin zone Onlus, Neurologo presso l’Ospedale Neuromed di Pozzilli (IS).

https://www.youtube.com/watch?v=U0237cRitYs 

Presentazione del docufilm “Non smetteremo mai di sognare”,

realizzato dall’Associazione Parkinson&Sport,

a cura di Marco Ramelli e Jay Ferreira. Associazione ParkinsOnMove APS.

https://www.youtube.com/watch?v=jIxNBK50QnQ 

“Bradù, le vignette di un bradipo filosofo, ‘degenerato’ come il suo autore”,

di Massimo Crucitti.

https://www.youtube.com/watch?v=dCTDlM-ANgo

 Interpretazione della poesia “La casa – Interni”

di Gerardo Regnani,

a cura di Pino Grossi, attore e regista.

 https://www.youtube.com/watch?v=VMRI7vRVJI4 

Moderatore Andrea D’Ortenzio, Giornalista Ansa

Nello stesso Teatro è stata anche allestita la mostra

"Parktraits project – Parkinson’s portraits"

di Gerardo Regnani.

https://youtu.be/e97J3gQ_Ct8 

Grazie a tutte/i per il sostegno e la condivisione

Parktraits project

***

Riferimenti

PARKTRAITS project Parkinson's portraits

con il patrocinio della

Associazione culturale no-profit FINE

(Fotografia e Incontri con le Nuove Espressioni)

"Parktraits project - Parkinson’s portraits"

Parktraits project info

https://www.gerardoregnani.com/blog/tutto-sul-parktraits-project-parkinsons-portraits

Gallery

https://www.gerardoregnani.com/blog/parktraits-project-parkinsons-portraits-gallery-1

Parktraits project

video, presentazione

https://youtu.be/e97J3gQ_Ct8 

Parktraits stories

http://www.gerardoregnani.com/blog/parktraits-stories-index

#parktraits (Instagram)

@parktraits (FB)

Info/contatti

parktraits.parkinsonportraits@gmail.com

***

Per Donare

http://www.gerardoregnani.com/blog/il-diritto-ad-un-futuro-donare-%C3%A8-amare

***

DonarSI 1 pò è come AMARE,

AIUTA, SaI,

a non isolarSI

di +

***

ART vs PARKINSON's too!

5ae3a05e498c7c991c9c9804e8f23cd1046eeab2.jpg5ae3a05e498c7c991c9c9804e8f23cd1046eeab2.jpg