PARKTRAITS stories




G. Regnani, #Parktraits_stories_0 2023 Le storie del Parktraits project Parkinson portraits *** Anteprima, il catalogo completo delle Parktraits stories è disponibile sulla home page: https://www.gerardoregnani.com/ ***L’opera




G. Regnani, #Parktraits stories_14 2024 Sinceramente non ho voglia di raccontare la mia triste storia, sono stanca di ripetere sempre la solita tiritera. A ogni visita medica mi ritrovo sempre addosso quello sguardo di compassione, ad ogni nuovo incontro spiegare o meglio giustificare il mio comportamento. ***VERSO LA DBS
IL DIARIO DI ESPERIA





























G. Regnani, The Lost Forest, 2023 La mia storia inizia durante il pranzo di Natale del 2021. Eravamo a tavola nel nostro ristorante preferito quando, ad un certo punto, senza un perché, dico a mio marito: "Io mi sento strana, ho qualcosa che non va, ne sono sicura...! *** Anteprima, il catalogo completo delle Parktraits stories è disponibile sulla home page: https://www.gerardoregnani.com/ ***
Ti sorprenderai di esistere














G. Regnani, #Parktraits stories_8, 2023
Era il 7 luglio 2000, il giorno della mia Laurea, io, una
ragioniera programmatrice mancata, in 4 anni mi sono laureata
contro ogni aspettativa in Lettere Moderne con una tesi che
ricevette i complimenti dalla commissione su “Uomo e Ambiente”
e una valutazione finale di 109/110.
Già! Un passo dalla perfezione... ma io non sono stata mai
perfetta.
***
UNO STATO A SENSO UNICO






























































G. Regnani, #Parktraits_2 #Parktraits_stories_2 2023
La sala operatoria è stato un campo di battaglia, ora ne posso parlare, anzi scrivere, pacificamente seduto alla scrivania. La mia più grande preoccupazione, il giorno precedente l'intervento, erano i tremori...
***
Pærson e la veridizione
Un racconto non proprio (ir)reale tra Fotografia,
Parkinson e Semiotica
di Gerardo Regnani








G. Regnani, Parktraits_#1 #Parktraits stories_1 2023
Il racconto si svolge su un immaginario pianeta chiamato Tuttora, dove vive Pærson, una persona di mezza età che da più di dieci anni convive con la Malattia di Parkinson. La sua condizione lo fa sentire un pesce fuor d'acqua, poiché la malattia viene erroneamente associata all'età anziana, mentre in realtà colpisce anche molti giovani...
***
Anteprima, il catalogo completo delle Parktraits stories è disponibile sulla home page: https://www.gerardoregnani.com/
***
DONARE È AMARE!
Dona ANCHE TU!
LOTTA con noi contro la Malattia di PARKINSON
PROMUOVI e SOSTIENI il PARKTRAITS project
AIUTA anche TU
DONA ORA con PayPal
(anche usando il QR-code allegato)








o con la carta di credito a:
@parktraits
oppure
FINE Associazione culturale @parktraits
oppure contattando:
parktraits.parkinsonportraits@gmail.com
Grazie
***
Associazione Culturale no-profit F.I.N.E.
(Fotografia e Incontri con le Nuove Espressioni)
patrocinio
PARKTRAITS project
PARKINSON's portraits
I "volti" del Parkinson
***
DonarSI un pò è come AMARE
e AIUTA, SaI,
a non... sentirSI + soli!
***
ART vs Parkinson's too!
Più SI è e più... SI "è"!
***
Anteprima, il catalogo completo delle Parktraits stories è disponibile sulla home page: https://www.gerardoregnani.com/
***
Ti potrebbe interessare anche:
G. Regnani, Parktrait_#0, 2023-2024
PARKTRAITS project
PARKINSON’s portraits
I “volti” del Parkinson
UNA SORTA DI “GRADO ZERO” DELL’AUTORAPPRESENTAZIONE DELLA MALATTIA DI PARKINSON
Il Parktraits project è un innovativo progetto-pilota sperimentale, multimediale, “esportabile”, presentato il 25-11-2023 alla
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma
su invito della dott.ssa Carla Piano e della prof.ssa Anna Rita Bentivoglio, Responsabile UOS Disturbi del movimento, Dipartimento di Neuroscienze
in occasione della
GIORNATA MONDIALE PARKINSON
11-04-2024 – ROMA
TEATRO SALONE MARGHERITA
con il supporto della Banca d'Italia
(Per ulteriori informazioni:
e durante il Festival
LA NOUVELLE PHOTOGRAPHIE 2024
5a edizione
Port La Nouvelle
12/9 - 26/10/2024
(Per ulteriori informazioni:
Il progetto è stato ideato e avviato l’8-7-2023 da Gerardo Regnani per far conoscere meglio la Malattia di Parkinson ( Per ulteriori informazioni sul progetto:
https://www.gerardoregnani.com/blog/sul-parktraits-project-parkinsons-portraits ).
La prima fase del progetto ha portato alla realizzazione 104 “ri–tratti” fotografici, rielaborati alla maniera della Pop Art (vedi tutta la gallery https://www.gerardoregnani.com/blog/parktraits-project-parkinsons-portraits-gallery-1).
Grazie, dunque, a chi ci ha già “messo la faccia”!
***
Inaugurata anche una nuova gallery intitolata GUESTS & FRIENDS
A richiesta, sarà già disponibile il libro-portfolio artigianale con tutti i “ri–tratti” fotografici sino ad ora realizzati
Puoi aiutare il progetto anche facendo una piccola donazione e/o chiedendo un ritratto e/o un calendario
per info/contatti:
parktraits.parkinsonportraits@gmail.com
Aiutaci ora anche a trovare altre sedi espositive dove mostrare i Parktraits
***
ART vs Parkinson’s too!
***
Anteprima, il catalogo completo delle Parktraits stories è disponibile sulla home page: https://www.gerardoregnani.com/